TUTTO SU Covid-19 / MISURE DI PREVENZIONE AL CONTAGIO DEL COVID-19
13 Mag 2021
Cosa portare da casa
• Mascherina
• Badge
• Certificato medico (qualora scaduto)
• Buste sigillanti
• Panno in microfibra per pulizia degli attrezzi
• Asciugamano tergisudore
• Scarpe pulite da cambiare in spogliatoio
• Possibilmente, arrivare già in abbigliamento sportivo
REGOLAMENTO DI PREVENZIONE AL CONTAGIO
Misure di sicurezza
• Rilevazione temperatura corporea e presenza di mascherina protettiva indossata correttamente, tramite termocamera all’ingresso. In caso di temperatura maggiore di 37,5° viene negato l’accesso.
• Al primo accesso, verrà fatta firmare l’autocertificazione “AUTOCERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SPORTIVA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE”.
• Si entra solo se provvisti di badge personale (altrimenti viene negato l'accesso).
• Obbligo del possesso di certificato di idoneità alla pratica sportiva in corso di validità ai sensi della normativa vigente.
• Rispettare il divieto di assembramento.
• All’ingresso obbligatorio disinfettare le mani con l’apposito gel idroalcolico. Disinfettare e lavarsi frequentemente le mani.
• Non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani.
• Non toccare oggetti e segnaletica fissa.
• Durante gli esercizi di allenamento: almeno 2 metri dalle altre persone, mascherina obbligatoria durante lo spostamento tra una stazione e l’altra.
• In tutti gli altri momenti: almeno 1 metro dalle altre persone ed indossare mascherina.
• Sulla scala e nei corridoi: senso unico alternato (aspettare che sia libero il passaggio, non superare e dare precedenza a chi è già in transito).
• Bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate.
• Vietato scambiare qualsiasi tipo di oggetto con altre persone.
• Starnutire e/o tossire in un fazzoletto, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha un fazzoletto starnutire nella piega interna del gomito.
• Sigillare bene in un sacchetto e gettare subito negli appositi contenitori i fazzoletti di carta o altri materiali usati potenzialmente infetti.
• Dalle ore 14:00 alle ore 14:30 nei giorni da lunedì a venerdì è prevista pulizia con disinfezione, quindi non è consentito l'accesso alla palestra.
• Rispettare le indicazioni dello staff e non toccare finestre (non chiudere le finestre aperte).
Spogliatoi
• Obbligatorio cambiare le scarpe in spogliatoio e riporre le scarpe non utilizzate in un sacchetto di plastica.
• Vietato l’utilizzo delle docce. > consentito dal 05/06/2021.
• Arrivare in palestra già vestiti per l’allenamento, oppure usare gli spogliatoi solo per cambi di indumenti minimi o che richiedano tempi ridotti, riponendo il tutto in appositi contenitori sigillanti (sacchetto di plastica).
• Riporre tutte le proprie cose all'interno di un sacchetto di plastica o del proprio borsone.
• Vietato consumare cibo all’interno degli spogliatoi.
• Vietato l’uso di applicativi comuni (quali asciugacapelli, ecc.)
Durante l'allenamento
• Asciugamano obbligatorio
• Disinfettare ogni attrezzo dopo averlo utilizzato. A questo scopo portare un panno personale (ideale in microfibra).
• Gli ingressi alle sale di allenamento sono contingentati: vedere cartello all'ingresso di ogni spazio.
• Prenotazione obbligatoria, prenota su quifit.com dalla tua area riservata.
• Vietato consumare cibo nelle aree adibite all’attività sportiva.
Tutti i membri dello staff Quifit SSD a RL sono stati informati circa le misure di sicurezza qui descritte e sono stati autorizzati a prendere provvedimenti qualora non venissero rispettate.